The universal reviewer/le critique universel/il recensore universale This is a blog, this is your blog/questo è un blog, questo è il tuo blog
ad
Manovra Bocciata?Testo lettera europa sul def
Il testo della lettera
Bruxelles, 5 ottobre 2018
Caro ministro,
grazie per la lettera di ieri 4 ottobre, che comunica alla Commissione la presentazione al Parlamento italiano dei nuovi obiettivi di bilancio contenuti nelll'aggiornamento al documento di economia e finanza (Def) previsto dalla legislazione italiana.
Come sa, le raccomandazioni inviate all'Italia circa le richieste del Patto di stabilità e crescita, come per tutti gli Stati membri, sono state approvate all'unanimità dal Consiglio europeo del 28 giugno 2018 e adottate dal Consiglio dei ministri dell'Unione il 13 luglio 2018, Italia compresa.
La verifica da parte della Commissione del rispetto delle raccomandazioni del Consiglio da parte dell'Italia inizierà quando la bozza di bilancio sarà trasmessa alla Commissione, il che dovrà avvenire il 15 ottobre. Qualunque passo formale nell'ambito di questa procedura avverrà dopo quella data e entro le scadenze stabilite dalle leggi
In attesa della bozza, prendiamo atto dell'intenzione del governo contenuta nell'aggiornamento al Def di rivedere gli obiettivi fiscali per il 2019-2021 (toccare un tetto del deficit rispettivamente del 2,4%, 2,1% e 1,8% del pil) e di deviare dall'annunciato percorso di convergenza verso l'obiettivo di medio termine di un equilibrio di bilancio in termini strutturali.
Prendiamo atto inoltre che, secondo le previsioni del governo italiano, i nuovi obiettivi corrisponderebbero a un deterioramento strutturale dello 0,8% del pil nel 2019 e a un equilibrio strutturale stabile nel 2020-2021. Le suddette raccomandazioni del Consiglio chiedono all'Italia di assicurare che il tasso nominale di crescita della spesa pubblica al netto degli interessi non superi lo 0,1% nel 2019, che corrisponde a un aggiustamento strutturale annuo dello 0,6% del pil per il 2019. Tutto ciò considerato, gli obiettivi di bilancio rivisti dell'Italia sembrano puntare verso una significativa deviazione dal percorso fiscale raccomandato dal Consiglio. Questo è pertanto fonte di seria preoccupazione.
Chiediamo alle autorità italiane di assicurarsi che la bozza di legge di bilancio sia coerente con le regole fiscali comuni e attendiamo di vedere nel dettaglio le misure che conterrà. Nel frattempo, come negli anni e nei mesi trascorsi, restiamo a disposizione per un dialogo costruttivo.
Sinceramente suoi,
Valdis Dombrovskis e Pierre Moscovici
La volontà e il vizio visti da un ragazzo
Mi sono chiesto più volte cosa spinga una persona a dipendere da altro all'infuori della stessa e, molto deluso, non l'ho ancora capito. La mia esperienza da ragazzo e da studente del liceo mi sta però facendo capire che cosa invece argina il vizio. Parlando in maniera molto schietta ed onesta, credo che i vizi più dannosi per la società odierna e passata siano: le droghe intese come sostanze stupefacenti, pesanti o leggere che siano, gli alcolici e le sigarette, quasi a pari merito, e tutte quelle patie derivanti da tecnologie usate in modo improprio e gioco d'azzardo. Ma se non ho affatto capito perché si fumi, si beva e si giochi, ciò che invece ho ben chiaro in testa è il motivo per il quale avere vizi è un pericoloso svantaggio, soprattutto quando il vizio persiste impunito. Fumare fa male? Ovvio! Ci sono però tante cose ugualmente dannose. Cosa rende il fumo una cosa stupida e poco bella? Certamente il lato più stupido è quello di sottomettersi ad un pezzo di carta. Non Credo infatti che sia la paura della morte il principale deterrente, ma la schiavitù indegna per un oggettino fumante e cartaceo. In parole povere, io non fumo non perché abbia paura delle malattie o del giudizio della gente, ma perché un pezzo di carta inanimato non può scandire i ritmi della vita di ogni giorno. E gli altri vizi allora? Sono forse un diciottenne puro? No, affatto. Credo che che il mio più grande vizio derivi dal pensiero e dall'uso di internet in maniera impropria. Ore ed ore al computer talvolta mi affliggono, ma supero tutto questo con una passeggiata, anche in solitaria, per un giardino o in campagna. La natura ed il silenzio possono aiutare. Ma cosa ci impedisce la dipendenza da ogni cosa? La volontà ferrea ed auto-creata di sostituire costantemente i vizi peggiori e maggiori con alcuni minori, almeno finché si vive cercando un po' di dignità. Tutto è un vizio, proprio tutto, e, tale giudizio, non dipende affatto dalle dinamiche, ma dalla dimensione temporale del contesto.
video spot contro il fumo Damiano Tonon
SE VI E PIACIUTO QUESTO POST, CONDIVIDETELO, ALTRIMENTI, GRAZIE COMUNQUE!
OVERLORD (2018) Trailer italiano
Vi prometto, cari lettori, che ad ottobre questo promettente film sarà ben recensito dagli Atei Del Sabato Sera. Nel frattempo, consiglio di guardare il trailer di Overlord, film diretto da Julius Avery e distribuito dalla 20th Century Fox. Ricordiamo il nome Di J.J. Abrams, regista di numerosi colossal della fantascienza come due episodi di Star Wars e Star Trek, come produttore.
D.T.
Star Wars IX: attese e ritorni
Da appassionato quale sono di fantascienza e da fan sfegatato della saga di Star Wars, ho delle attese enormi per questo nuovo episodio. Ritengo infatti, al contrario di alcuni nostalgici, che la nuova trilogia abbia dato nuova linfa alla trama e difficilmente si può vedere in azione un villain meglio caratterizzato di Kylo Ren. Ben Solo è infatti un cattivo a tutto tondo, evolvendo da una sottomissione a Snoke verso un' indipendenza maggiore in episodio VIII. Kylo è imprevedibile e molto scaltro, riuscendo sempre a rialzarsi e risorgere dalle proprie ceneri più forte di prima. Ho ritenuto The Last Jedi migliore rispetto ad episodio VII e reputo che il merito sia di Rian Johnson. Adesso che il regista tornerà ad essere J.J.Abrams, mi aspetto un livello alto sia nella sceneggiatura che negli effetti speciali, in linea con il talento di Johnson. Inoltre, sono curioso di vedere a dicembre 2019 come verranno inserite le scene di repertorio con l'ormai defunta, amatissima, Carrie Fisher.
Il canale YouTube ufficiale di Star Wars ha annunciato i membri del cast il 27 luglio e qui sotto potrete trovare il video in inglese.
CHE LA FORZA SIA CON VOI!
Una foto di Carrie Fisher nel ruolo della principessa Leila Organa
D.T.💙
Backstabbing for Beginners/Giochi di potere (review)
Ecco la recensione del film Giochi di potere. (voto 7)
A primo impatto risulta essere un classico film d'inchiesta, con un inizio gradevole ma non eccellente, ma, successivamente, inizia a coinvolgere chi guarda con una certa maestria. Il fatto che sia tratto da una storia vera lo rende più accattivante da molti punti di vista. E da riconoscere l'arduo compito di trasporre eventi diplomatici in una pellicola di questo tipo. Ci sono però dei sottili difetti come la caratterizzazione, a mio avviso, poco approfondita dei personaggi primari e secondari e delle scene non gestite al meglio. L'ansia che dovrebbe essere trasmessa allo spettatore non si percepisce appieno, ma tutto è gestito, più o meno, al meglio.
Trama priva di spoiler
Un ragazzo inizia a lavorare per i piani alti del progetto ONU Oil for food in Iraq e da qui inizia una camminata sulla fune tra onestà e disonestà, temi cardine dell'opera. Ad aggiungersi ai già numerosi problemi vi saranno anche i sentimenti, fattore di distrazione per il giovane Michael Sullivan.
Regista: Per Fly;
Durata: 108 minuti;
Attori: Theo James, Ben Kingsley, Jacqueline Bisset, Rachel Wilson, Rossif Sutherland e Belcim Bilgin;
Commento finale: consiglio questo film soprattutto per il valore d'inchiesta e per quello storico e geopolitico, buona visione!
Lovely reviewing Spider-Man: Homecoming
Tempo fa ho guardato Spider-Man: Homecoming della Marvel e ho deciso di farne una recensione solo adesso, a luglio 2018, perché credo che sia un film di un certo livello. Ha le carte in regola per essere definito tra i migliori film sul personaggio di sempre. Tom Holland dà spessore e carisma ad un personaggio ringiovanito, oltre ad una certa comicità da non sottovalutare. Il film è gradevole e la trama ben strutturata. Se si vuole guardare un film di 130 minuti senza annoiarsi e per un pizzico d'azione, Il nuovo Spider-Man di Jon Watts è la pellicola adatta. La giovane età della zia di Peter è un punto caldo del cast. In definitiva, ritengo di doverlo inserire nella lista dei miei film preferiti della Marvel e darei un voto pari a 7,5.
P.S. Aspetto vivamente il sequel del 2019 e attendo il nuovo Avengers per riprendermi dal trauma di Infinity War.😢
Novità del blog:
- Domani alle 16 uscirà una nuova recensione.
- Prossimamente commenteremo insieme i nuovi trailer in inglese e in italiano
D.T.💙
Lovely reviewing: Baby Driver
L'altra sera ho deciso di guardare Baby Driver sul pc, attirato dalla vivacità del trailer online. Devo ammettere che è un film di valore ed entusiasmante, dall'eccellente fotografia e da un audio di tutto rispetto. I personaggi sono ben caratterizzati e l'incipit attira molto lo spettatore. Unica pecca è, forse, il finale, ma non direi nemmeno troppo. Tuttavia ritengo che sia originale e curato, un gioiello della cinematografia recente, da vedere assolutamente. Se dovessi dare un voto da 1 a 10, darei sicuramente un 8 e lo inserirei tra i miei film preferiti, di cui, un giorno, vi informerò. Complimenti ad Edgar Wright! 🔝
D.T.😎
Qui sotto il trailer inglese
#vivelaFrance La Francia è nuovamente campione del mondo
Un Po Di Storia Politica
Un Po Di Storia Politica
Dal 1983 al 2008 è stato deputato, prima per la Democrazia Cristiana (di cui fu vice segretario) e poi per il Partito Popolare Italiano, La Margherita e il Partito Democratico. Ha ricoperto la carica di ministro per i rapporti con il Parlamento (1987-1989), di ministro della pubblica istruzione (1989-1990), di vicepresidente del Consiglio (1998-1999), di ministro della difesa (1999-2001) e infine di giudice costituzionale (2011-2015). https://it.wikipedia.org/wiki/Sergio_Mattarella
Dal 1983 al 2008 è stato deputato, prima per la Democrazia Cristiana (di cui fu vice segretario) e poi per il Partito Popolare Italiano, La Margherita e il Partito Democratico. Ha ricoperto la carica di ministro per i rapporti con il Parlamento (1987-1989), di ministro della pubblica istruzione (1989-1990), di vicepresidente del Consiglio (1998-1999), di ministro della difesa (1999-2001) e infine di giudice costituzionale (2011-2015). https://it.wikipedia.org/wiki/Sergio_Mattarella
-
Guarda il video originale da sito in USA http://www.wlwt.com/news/gorilla-grabs-child-whos-fallen-into-habitat/39774988 Notizia intera si...
-
immagini gentilmente concesse da Giorgio Panzeca e https://www.facebook.com/AlberodiChirone/ https://www.facebook.com/giorgio...